Restauro e Riciclo Creativo del Legno

Pialla-falegname.1

Restauro e Riciclo Creativo del Legno

con
Vincenzo Gobbetti e Stefano Rituani

Cari amici,

amanti dell’essenze, amanti delle venature più profonde,
chi di voi non ha un mobile vecchio, un comodino, una sedia da rimettere in sesto ?
Chi di voi non ha desiderato almeno una volta di potersi costruire un mobiletto, una cassapanca, un tavolo?

La Bambola di Vassilissa, insieme ai suoi falegnami Vincenzo e Stefano

è lieta di invitarvi

ai primi 3 incontri di questa bella e interessante iniziativa:

 

RESTAURO e RICICLO CREATIVO del LEGNO“:

 

1.  RICICLO CREATIVO   –   10 GENNAIO 2015

2.  RESTAURO   –   14 FEBBRAIO 2015

3.  RIFINITURA DEL MOBILE (laccatura, gommalacca, ecc)    -   7 MARZO 2015



Il sabato pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00
c/o la sede dello CSEN/CONI, in Via Luigi Anedda 5/a, Parma

Sarà possibile partecipare a tutti oppure ai singoli incontri.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni rivolgersi a:
Stefano 3890753011 – stefano.rituani@libero.it

volantino Falegnameria – nuovo

 

 

 

Saremo contenti di accogliere le vostre curiosità e capire cosa vorreste imparare da questo corso.

Vi aspetteremo!

Un truciolo di abbracci,

Stefano, Vincenzo e La Bambola di Vassilissa.

 

Vincenzo Gobbetti:
Nasce a Verona e da 37 anni svolge la professione di artigiano/arredatore/restauratore; costruisce mobili su misura in legno massello.

Stefano Rituani:
Nasce a Reggio Emilia e da anni segue corsi di autocostruzione e autosufficienza. Conduce un laboratorio di falegnameria “ingegnosa” utilizzando principalmente legno di recupero.

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a Stefano:
3890753011 – stefano.rituani@libero.it